Cari amici pescatori, voglio parlarvi di una riserva nella valle del Ticino,
in provincia di Novara, la riserva "ROGGIA MOLINARA".
La riserva attraversa quattro comuni, parte dal comune di POMBIA,
in località TOMBONE,
attraversa i comuni di MARANO TICINO, e OLEGGIO,
e va' verso località CASCINONE, nel comune di BELLINZAGO.
Il corso d'acqua e di due tipi, il primo tratto a fondo naturale,
poi un tratto con fondo e sponde in cemento, fino alla centrale ENEL,
poi fino al CASCINONE,e ancora naturale,
lungo la riserva ci sono alcuni MULINI, e una miriade di PONTICELLI.
La riserva e totalmente immersa nel verde, la pesca si pratica dall'ultima
domenica di febbraio alla prima domenica di ottobre, con apposito permesso.
Il pesce che viene seminato sono TROTE.
PER SAPERE DOVE E COME ASSOCIARSI LO COMUNICHERÒ
IN SEGUITO ENTRO GENNAIO.
SOTTO ALCUNE FOTO DELLA RISERVA.
in provincia di Novara, la riserva "ROGGIA MOLINARA".
La riserva attraversa quattro comuni, parte dal comune di POMBIA,
in località TOMBONE,
attraversa i comuni di MARANO TICINO, e OLEGGIO,
e va' verso località CASCINONE, nel comune di BELLINZAGO.
Il corso d'acqua e di due tipi, il primo tratto a fondo naturale,
poi un tratto con fondo e sponde in cemento, fino alla centrale ENEL,
poi fino al CASCINONE,e ancora naturale,
lungo la riserva ci sono alcuni MULINI, e una miriade di PONTICELLI.
La riserva e totalmente immersa nel verde, la pesca si pratica dall'ultima
domenica di febbraio alla prima domenica di ottobre, con apposito permesso.
Il pesce che viene seminato sono TROTE.
PER SAPERE DOVE E COME ASSOCIARSI LO COMUNICHERÒ
IN SEGUITO ENTRO GENNAIO.
SOTTO ALCUNE FOTO DELLA RISERVA.
Nessun commento:
Posta un commento