
Sicuramente conosciuta da tutti i pesci, li troviamo in natura quasi ovunque e nei negozi di pesca anche in comodi vasetti.
Vermi e Lombrichi - fai da te: li possiamo trovare nella terra umida, oppure per terra dopo un temporale questi ultimi sono micidiali nei torrenti (dopo un temporale).
Il loro manteni mento è semplice, basta dargli un po' di verdura ed ogni tanto inumidire leggermente la terra.
Un piccolo segreto è quello di mettere nel vasetto ogni tanto un po' di fondo di caffè, che li aiuterà a mantenere un colore scuro.
Vermi e Lombrichi - il loro innesco: Facciamo entrare l’amo dalla parte della testa del verme,
(è il punto che presenta un anello di colore leggermente diverso), spingiamolo fin sopra la paletta dell’amo che fungerà da fermo, facciamolo salire per un pezzo anche sul filo, la punta dovrà uscire a circa metà del verme, lasciando la coda libera di muoversi.
Consiglio: Io uso ami che vanno dal n° 10 al n° 4 in base alla dimensione dell’ esca, il loro colore e’ bronzato.
---------------------------------------------
Il verme d’acqua.
E’ un esca formidabile perché trovata dalle prede in natura.
---------------------------------------------
Il verme d’acqua.
E’ un esca formidabile perché trovata dalle prede in natura.
E’ un esca molto delicata rispetto al verme di terra, di misura più piccola, la troviamo nei rigagnoli in mezzo alla terra bagnata (fango) o sotto le foglie marcescenti.
Vanno riposti in vasetti con all’interno del fango prelevato dallo stesso posto dove li troviamo, ricordando di tener sempre bagnata la terra altrimenti moriranno.
Anche qui daremo un pezzo di verdura ogni tanto.
Il loro innesco: essendo più piccoli e delicati del verme di terra, va fatto con delicatezza su ami a filo fine del n° 10/12 a calza oppure su ami più piccoli appuntati a metà corpo in modo che sian liberi di muoversi.
Consiglio: Io uso ami color bronzato.
Consiglio: Io uso ami color bronzato.

Nessun commento:
Posta un commento