


I porta sassi sono le larve di friganea.Esca principe per la trota selvatica.Detta porta sassi o porta legna perché si costruisce un piccolo involucro cilindrico di sassolini o legnetti, che utilizza come guscio dal quale fuoriesce da una parte la testa e dall’ altra le zampette che la terranno ancorata sul fondo.
La sua dimensione può raggiungere i 3 cm, circa.La troviamo sotto i sassi anche in corrente ancorata agli stessi o al fondo, è un ottimo segnale di acqua ben ossigenata e non inquinata.E’ un esca delicata.
E’ un esca che può rivelarsi risolutiva quando le altre falliscono,perché i pesci la trovano normalmente nel greto del torrente.Ottima esca per trote selvatiche con fili sottili ed ami piccoli quando l’acqua è limpida.
Il loro innesco:data la sua estrema delicatezza va innescata con il guscio dalla parte delle zampette con ami piccoli.
Un altro innesco prevede di inserire prima uno o due gusci e poi la larva con il guscio, questo la farà apparire più voluminosa.
Si può anche innescare senza guscio, sempre dalla parte delle zampette.
Montatura:Una montatura tipo può essere con il piombo leggero 5 g. girella e finale lungo 30 cm. dello 0,14 con trote disponibili.
Oppure una montatura micidiale: senza nessun peso aggiunto, lasciando che l’esca fluttui trasportata dalla corrente, lenza madre 0,20/22 , finale dello 0,12/14/16 collegato alla madre con un’ asola lungo 50 cm. amo del n° 12.
Se vogliamo pescare appena sotto il filo dell’ acqua aggiungiamo uno o due pallini di piombo del n° 9/10 sulla lenza madre.
Nessun commento:
Posta un commento