sabato 5 dicembre 2009

Pesca con la ballerina. (Moschera o Camolera)



Camolera o Moschera


La differenza sostanziale tra le due esche è che montata sull’amo, come dice la parola camolera avrài montato delle finte camole, la moschera delle finte mosche.
Si può usare in correnti lente o medie.
La montatura: lenza madre dello 0,25, girella, (Filagna in gergo) lunga 250 cm. Dello 0,22 con girella per il piombo ( Temolino o Ballerina ).
Le mosche o camole: saranno fissate su di un bracciolo lungo 5/8 cm. che poi collegheremo alla filagna.
Posizionamento mosche e camole : sul finale partendo dalla girella del piombo la prima mosca o camola la metteremo a una distanza di circa 50 cm. la seconda la mettiamo a circa 25 cm. dalla prima , e cosi per le altre, per il numero di ami consentito a secondo della zona di pesca, che può variare da una provincia a l'altra.
Metodo di pesca: lanciamo a monte e facciamo trasportare il tutto dalla corrente creando un semi ventaglio, mantenendo sempre un contatto con tutta la montatura , facendogli fare una passata.
Oppure se la corrente e’ nulla lanciamo e facciamo dei piccoli e lenti recuperi invogliando il pesce ad abboccare.

Moschette,Camole, filagna e piombo (ballerina) li trovi nei negozi di pesca.

Nessun commento:

.